simonemiglio's podcast subscriptions

Osvaldo Paniccia

Osvaldo Paniccia @simonemiglio

119 podcasts  

Actually [Podcast] RSS
host: Will Media
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.
Seguici anche su Instagram @will_ita
Nessun luogo è lontano [Podcast] RSS
host: Radio 24
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Duncan Trussell Family Hour [Podcast] RSS
host: Duncan Trussell Family Hour
A weekly salon-style supershow where comedian Duncan Trussell and guests explore the multiverse. See Duncan on the road! http://DuncanTrussell.com for dates & details.
Tracce [Podcast] RSS
host: Il Messaggero
Ogni azione porta a una conseguenza e non c'è nulla che non si possa ricostruire. Che sia un efferato omicidio o una brutale aggressione, la scena di un crimine ha sempre molto da raccontare per chi sa leggere le tracce.
Sky Crime Podcast [Podcast] RSS
host: Sky Crime
Quante cose può dirci la storia di un crimine?
Come si sono evolute le tecniche di indagine?
In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto?
E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo?
Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì.

Una produzione Sky Crime
Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi
Voce Francesco Marchi
Producer Andrea Maltagliati
Produzione vois.fm

Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Politics [Podcast] RSS
host: Il Post
La politica italiana spiegata bene, ogni giovedì. Un podcast del Post con Marco Simoni e Chiara Albanese
L'impero dei figli impossibili [Podcast] RSS
host: Alberto Gottardo e Francesca Sironi - Chora Media
Il 5 aprile 2016 una ragazza chiama il 112. Denuncia una violenza difficile da immaginare: le hanno rubato gli ovuli, dice; l'hanno costretta a un intervento chirurgico contro la sua volontà. Chiama da una clinica per la fecondazione assistita di Milano. Il centro appartiene a un ginecologo che per decenni ha dominato i salotti Tv: Severino Antinori, il dottore dei miracoli. Quella chiamata segna l’inizio della fine del suo impero, costruito sulle speranze di centinaia di coppie.

CREDITS
“L’impero dei figli impossibili” è una serie podcast di Chora Media per Elsinore Film.
Una serie di Alberto Gottardo e Francesca Sironi
Realizzata con la collaborazione di: Francesca Abruzzese
La supervisione editoriale è di Marco Villa
Executive producer: Ilaria Celeghin
Supervisione suono e musiche: Luca Micheli
Post produzione e montaggio: Luca Micheli
Post produzione e montaggio: Mattia Liciotti
Le registrazioni in studio sono di Luca Possi.
In redazione: Valeria Maria Luzi
Coordinatore di post produzione: Matteo Scelsa
Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Le onorate [Podcast] RSS
host: Il Post
Un podcast sulle donne dentro e contro la 'ndrangheta, di Stefano Nazzi e Anna Sergi
L'inferno di El Alamein [Podcast] RSS
host: Chora Media
El Alamein è una minuscola località egiziana che tra il luglio e il novembre del 1942 divenne l’epicentro di uno dei più sanguinosi scontri della Seconda guerra mondiale. Per sei lunghi mesi i soldati italo-tedeschi e quelli britannici si fronteggiarono in un combattimento che ben presto assunse la forma di una guerra di posizione, simile agli scontri del primo conflitto mondiale. Decine di migliaia di giovani uomini furono costretti a vivere, combattere e, spesso, a morire in condizioni disumane, tra trincee scavate nella sabbia del deserto e campi minati, provati dal caldo, dalla fame, dalle malattie e dalla sete. In un momento in cui la guerra è tornata così presente, e vicina, abbiamo deciso di raccontare questa pagina terribile di storia italiana affidando la lettura delle lettere e dei diari dei giovani soldati di allora a un gruppo di giovani artisti di oggi. Alla voce narrante di Pablo Trincia si affiancano dunque quella dei musicisti Peter White, Matteo Maffucci, Gemello e degli attori Alessandro Tiberi e Matteo Cecchi, che hanno aderito al progetto.
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia [Podcast] RSS
host: A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it

Instagram e Twitter: @barberopodcast
Muschio Selvaggio [Podcast] RSS
Il podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Daily Cogito [Podcast] RSS
host: Rick DuFer
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios.
Approfondisci su www.dailycogito.com

Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Cachemire Podcast [Podcast] RSS
host: Edoardo Ferrario e Luca Ravenna
Nel podcast più morbido di sempre Edoardo Ferrario e Luca Ravenna esplorano vari temi di attualità con la loro ironia inconfondibile.
1234 - La cybersecurity su Sky Tg24 [Podcast] RSS
host: Sky TG 24
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè
Fare un fuoco [Podcast] RSS
host: Nicola Lagioia
Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.

Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è della redazione di Lucy. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico

Segui Lucy - Sulla cultura:
https://lucysullacultura.com/
https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/
https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura
https://www.youtube.com/@lucysullacultura/
https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/
The Essential [Podcast] RSS
host: Will Media - Mia Ceran
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina, da lunedì al sabato, da Mia Ceran.
Ogni domenica The Essential Reading ti racconta un articolo scelto tra le migliori testate dall’Italia e dal mondo.
Seguici su Instagram @will_ita
La geopolitica dello spazio [Podcast] RSS
host: Radio 24
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk ,  non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump , già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione.
Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidiane dipende dalle infrastrutture spaziali. Dalle connessioni internet basate su costellazioni orbitali alle transazioni bancarie, fino al monitoraggio del territorio, tutto non sarebbe possibile, o diventerebbe molto più difficile, senza lo spazio. Che è, allo stesso tempo, uno scrigno di opportunità, di nuove criticità, nonché un luogo ricchissimo di materie prime e di risorse.
Non è così improbabile pensare che le prossime generazioni vivranno per mesi, o per anni, nello spazio, sulla Luna o anche su Marte. Gli equilibri politici del mondo d’ora in poi si decideranno quindi oltre la sua atmosfera. “La geopolitica dello spazio” è il podcast di Radio 24 di Giampaolo Musumeci  e di Emilio Cozzi  che serve come guida per andare nello spazio, anche senza andarci. Nella seconda stagione, un nuovo viaggio stellare in venti puntate per capire quali sono gli attori in gioco, che cosa c’è in palio e il futuro che ci attende. Perché chi vince la corsa allo spazio, vince anche sulla terra. E chi la perde, rimane indietro.
CREDITI:
“La geopolitica dello spazio”  di Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi
Sound design Gianmarco Ferronato
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni 
Archivi Criminali [Podcast] RSS
host: IrpiMedia
Tramite archivi, carte e documenti andiamo indietro nel passato cercando di riannodare i fili tra quello che c’è e quello che c’è stato nell’ambito delle vicende criminali che caratterizzano il nostro presente


#ArchiviCriminali è una produzione di IrpiMedia a cura di Luca Rinaldi
Illustrazioni: Claudio Capellini

Le puntate scritte e i documenti su IrpiMedia -> https://bit.ly/3hhOZck
Tredici [Podcast] RSS
host: Il Post
La peggiore strage nelle carceri italiane del dopoguerra. Un podcast del Post scritto e raccontato da Luigi Mastrodonato
Created date: April 30, 2025