simonemiglio's podcast subscriptions

Osvaldo Paniccia

Osvaldo Paniccia @simonemiglio

119 podcasts  

Mai Annoiata [Podcast] RSS
host: Federico Fabiani e Francesca Sciacca
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più.

La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri.

Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come tante individualità dai margini si sono fatte comunità e hanno lottato per i propri diritti.
---

Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca Sciacca

Info e Cronologia degli eventi: maiannoiata.it
IG: @maiannoiata_podcast
Soldi - Il podcast di Affari&Finanza [Podcast] RSS
host: OnePodcast
Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica.
ECOTONI [Podcast] RSS
host: Compagnia delle Foreste
Storie di alberi, esseri umani e Gestione Forestale Sostenibile, di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. Prodotto da Compagnia delle Foreste
Don Chisciotte [Podcast] RSS
host: Will Media
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale.
In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo motore economico. Un podcast per lottare con i dati contro le frasi fatte e i mulini a vento del dibattito economico in Italia, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.

Scopri di più sul sito: https://www.donchisciottepodcast.it
The horror podcast [Podcast] RSS
host: Chora Media
The Horror Podcast è realizzato in 3D Audio: ti consigliamo di ascoltarlo con le cuffie.
Quando senti un brivido che ti corre lungo la schiena, un rumore che ti fa guardare sotto al letto, una presenza che ti fa affrettare il passo quando cammini di notte, è lì che puoi trovarmi. Io sono la voce dei tuoi incubi peggiori, che ti sussurra all’orecchio racconti di terrore, la voce che ti porta dentro The Horror Podcast.
THE HORROR PODCAST è una produzione Chora Media
Scritto da Alessia Tripaldi
Regia e sound design: Luca Micheli
La voce narrante è di Paolo Agrati
La supervisione editoriale è di Marco Villa
Editing e redazione: Francesca Abruzzese
Executive producer Ilaria Celeghin
Mix Atmos: Guido Bertolotti
Le registrazioni in studio sono di Luca Possi.
Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi [Podcast] RSS
host: Francesca Zanni
"Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi" è un podcast che tratta la storia di Federico Aldrovandi, un ragazzo di 18 anni morto a Ferrara il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia. "Rumore", 17 anni dopo la morte di Federico, dà voce al padre, agli amici, all’avvocato che ha rappresentato la famiglia e ad altre persone testimoni della vicenda giudiziaria e mediatica che si è scatenata in seguito al decesso del ragazzo. L’eredità di questa storia, conclusa a livello giudiziario ma che presenta ancora alcuni lati oscuri, è ancora oggi significativa a livello culturale e giuridico.
"Rumore. Il caso di Federico Aldrovandi" è un podcast prodotto e realizzato da Francesca Zanni, con la collaborazione di Enrico Bergianti. Le musiche originali sono di Francesco Imbriaco, Artwork di TigreControTigre.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
VENGO ANCH’IO [Podcast] RSS
host: Dottoressa Leni - Psicosessuologa
Leni, Dottoressa in Psicologia Clinica e Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore per tutt*.
La sessualità è trattata con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio.
Un viaggio per mano a noi stess* verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto.
Scrivimi a vengoanchioofficial@gmail.com. Seguimi su Instagram @drleni_mentalsexualhealth Logo by @chiaraliki.art
La città dei vivi [Podcast] RSS
host: Nicola Lagioia - Chora Media
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È’ un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino.

Per i contenuti del podcast si consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto

La città dei vivi è un podcast di Nicola Lagioia prodotto da Chora Media. Scritto da Nicola Lagioia con Alessia Rafanelli. Sigla, supervisione suono e musica di Luca Micheli. Post produzione e montaggio di Michele Boreggi. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e il produttore esecutivo Valentina Meli.

Sette episodi, uno a settimana.
Kult [Podcast] RSS
host: Angelo Zinna & Eleonora Sacco
In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che non vogliono cadere. Con Kult, abbiamo raccontato chi ha fatto quell’idea e come l’ha fatta.
Massimo 20 [Podcast] RSS
host: Massimo 20
Dopo due giri del mondo 🌎🌏 raccontando la storia, l'arte, la musica e i viaggi, è il momento di farlo in podcast. In #Massimo20 minuti.
Conflitti in Pillole [Podcast] RSS
host: Orizzonti Politici
È arrivato il podcast di Orizzonti Politici e del Centro Studi Internazionali sui conflitti da tenere d'occhio nel 2021!
In 20 minuti vi racconteremo la storia del conflitto e con l'aiuto di un esperto del CeSI analizzeremo di volta in volta la situazione attuale e le possibilità di pacificazione di ogni paese.
In uscita ogni due martedì!
Amare parole [Podcast] RSS
host: Il Post
Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps [Podcast] RSS
host: Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. Una storia ricca di colpi di scena, depistaggi, segreti ed errori commessi durante le indagini. Un caso che probabilmente si sarebbe potuto chiudere dopo pochi giorni, ma che si trasforma in un giallo durato più di diciassette anni, permettendo al killer, Danilo Restivo, di uccidere ancora.
"Dove Nessuno Guarda - il caso Elisa Claps" è un podcast di Sky Italia e SkyTG24 realizzato da Chora Media;
Scritto da Riccardo Spagnoli, Alessia Rafanelli e Pablo Trincia;
con il supporto redazionale di Eleonora Numico;
la sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi;
la post-produzione è di Michele Boreggi;
la creative producer è Audrey Gouband;
i fonici in presa diretta sono Daniele Caniglia e Francesco Moretti;
i fonici di studio sono Filippo Mainardi, Emanuele Moscatelli, Luca Possi e Aurora Ricci.
Per SKYTG24:
Direttore: Giuseppe De Bellis;
Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci;
Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti;
Head of News Production: Alessandra Berardi.
Basaglia e i suoi [Podcast] RSS
host: Il Post - Massimo Cirri e Matteo Caccia
Franco Basaglia nacque a Venezia nel 1924. Cento anni dopo, Massimo Cirri e Matteo Caccia hanno viaggiato tra Gorizia e Trieste, attraversando i luoghi dove Basaglia cominciò, prima da solo e poi con sempre più collaboratori, la sua rivoluzione nella cura delle malattie mentali. Nel corso del viaggio hanno registrato tante voci: quelle dei medici, degli infermieri, dei pazienti che ci hanno lavorato insieme, lo hanno incontrato o sono stati curati da lui.
Basaglia e i suoi è un podcast in quattro puntate, disponibile dal 27 dicembre.
Tutte le cose che fa il Post - articoli, podcast, newsletter, eventi - le fa grazie al contributo delle persone che si abbonano, per un mese o per un anno, e che permettono in questo modo al Post di continuare a fare informazione gratuita e di qualità per tutte e tutti. Se vuoi fare la tua parte, puoi abbonarti al Post oppure regalare un abbonamento.
Verified [Podcast] RSS
host: Scripps
Three women say they were abused by the same Arizona police officer over nearly a decade. When they seek justice, all of them are kept in the dark about his record of lying and illegal conduct – one goes to prison based entirely on his false testimony. We give police officers incredible power and authority but how can citizens trust law enforcement without transparency and accountability? This season on Verified: Full Disclosure, the story of what happens in one state when law enforcement officials routinely fail to track dishonest and disreputable police officers, and how one tenacious reporter uncovers it all.

Copyright 2022 Scripps Media Inc
The Line [Podcast] RSS
host: Apple TV+ / Jigsaw Productions
In 2018, a group of Navy SEALs broke ranks and accused their chief, Eddie Gallagher, of murder—sucking them all into the biggest war crimes trial in a generation. Did a Navy SEAL cross the line in Iraq? Dan Taberski (“Running from COPS”) takes you inside that courtroom for the first time, peeling back the curtain on how America wages its wars now and revealing the story that the media covering the trial blew right past. Through intimate conversations with over 50 special operators, the series explores just how blurred the line between right and wrong has become in the forever wars—and what that’s doing to the hearts and minds of those we send to fight them.
New Episodes on Tuesdays. 
An Apple Original podcast produced by Jigsaw Productions. Listen and follow on Apple Podcasts.
Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere [Podcast] RSS
host: Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
1985. Un ragazzino arriva per la prima volta a Roma, con un volo dal Medio Oriente. Non sa neppure dove si trovi esattamente l’Italia. Sa solo che dovrà lanciare una bomba, il resto glielo faranno sapere al momento giusto i mandanti. La Capitale italiana, in quel periodo, è un crocevia di spie, di sicari e doppiogiochisti. Ma è anche la città di una bambina. Si chiama Daria.
"Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere" è un podcast Originale di Sky Italia e Sky TG24 realizzato da Chora Media.
Da un’idea di Luca Lancise.
Scritto da Luca Lancise e Pablo Trincia;
con il supporto redazionale di Antonella Serrecchia.
La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi;
il Ney, il Saz e l’Oud sono di Pejman Tadayon,
le percussioni di Simone Pulvano.
La post-produzione è di Michele Boreggi.
La creative producer è Audrey Gouband.
Il fonico di presa diretta è Michele Boreggi,
i fonici di studio sono Luca Possi, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci;
e Walker Lee.
Un ringraziamento a Radio Radicale per l’uso del suo archivio.
Per Sky TG24:
Direttore: Giuseppe De Bellis
Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci
Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti
Head of News Production: Alessandra Berardi
Per approfondire: http://bit.ly/SangueLoro-Skytg24
Mele [Podcast] RSS
host: Torcha
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
La fine del mondo [Podcast] RSS
host: Il Post
Nella storia dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo c’è un buco di circa quattro secoli, che va dal 1200 all’800 a.C. In varie zone scomparvero la scrittura, l’arte figurativa e le città. Eppure i secoli precedenti erano stati un’epoca di grande prosperità e ricchezza diffuse per il mondo occidentale, dall’Afghanistan fino alla penisola iberica, in cui le persone e le cose si muovevano come mai prima di allora, tanto che qualcuno l'ha definito il primo periodo di globalizzazione nella storia umana.
E quindi: cosa successe intorno al 1200 a.C.? Perché molte di quelle civiltà così solide e complesse collassarono su se stesse? Fu davvero colpa dei cosiddetti Popoli del mare, come abbiamo creduto per decenni? Cosa hanno scoperto gli studi degli ultimi anni?
L'Ennesimo Podcast Sul Cinema [Podcast] RSS
host: L'Ennesimo
Tutti i venerdì una nuova puntata nella quale parleremo assieme ad un ospite della nostra passione in comune... il cinema!
Un altro podcast sul cinema? No... L'Ennesimo!
Created date: April 30, 2025