ceci n'est pas une bannière
torino
#FIAB #BikePride2024
Democrazia dello spazio pubblico
La strada come bene collettivo, sicuro, accessibile
Quando 🗓️
Domenica 20 ottobre 2024
ore 14.00: ritrovo per la parata
Dove📍
Parco Ruffini, lato c.so Trapani, angolo c.so Rosselli (#Torino)
Per chi 🚲 🛴 🛼 🛹
Tutt*, ognun* col proprio mezzo.
Bambin* e famiglie sono benvenute, il percorso è semplice e sicuro, come dovrebbe essere la città tutti i giorni ed è quello che vogliamo mostrare: una città bella, sana e sicura.
Nur hodiaŭ mi malkovris ke en #Torino estas parko dediĉita al #Zamenhof, "Aŭtoro de la internacia lingvo #ESPERANTO"
Ekde 2017.
Jen la oficiala anonco (itale):
http://www.comune.torino.it/circ4/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3209
Ĉu iu dum la #UK2023 vizitis tiun parkon?
Siete invitati alla presentazione del progetto Nziria, l'amaro profondo.
Giovedì 12 dicembre, alle ore 19:30, presso l'Emporio #Altromercato, in via San Marino 65, a #Torino.
#Nziria è un amaro creato da #SpiritiResistenti (https://www.spiritiresistenti.org/) per dare un aiuto economico alle famiglie e alle organizzazioni che cercano i parenti migranti e desaparecidos.
La presentazione si terrà all'interno di una delle botteghe del commercio equo della cooperativa #MondoNuovo (https://mondonuovo.info/).
🚲CAMBIAMO MOBILITÀ: 29 MARZO FUTURE PARADE A TORINO🛹
🛼Ci riprenderemo le strade con #bici, #monopattini, #roller, #skate e #mobilitàSostenibile in genere.
🚶🏻♀Per Torino a misura di persona, per muoversi in sicurezza, con infrastrutture ciclabili da città europea.
🚫Perché #Torino diventi #città30, ripensando spazi e ripristinando la segnaletica orizzontale disastrata.
❌Contro il #CodiceDellaStrage e la devastazione delle aree verdi.
📍Vediamoci il 29 marzo alle 15 in piazzale Valdo Fusi!
Carrie Mae Weems è un’artista concettuale che analizza e affronta i temi di razza e femminilità alla ricerca di nuovi modelli di vita.
#fotografia #foto #arte #cultura #mostre #torino
https://www.fotografia.it/news/carrie-mae-weems-alle-gallerie-ditalia/
Il CET, Centro #Esperanto #Torino organizza per mercoledì 28, ore 19, un incontro di paio d'ore: chiacchierata e "lezione di riepilogo"; in via Garibaldi 13 (presso @serenoregis).
In particolare verranno illustrate modalità e programmi di esame, perché il prossimo 7 giugno si svolgeranno presso il #CET le sessioni di primo e secondo grado di esperanto (modalità e programmi su https://istituto.esperanto.it/ #IIE).
A seguire pizza, per chi vuole.
Invito valido per chiunque, anche chi non farà l'esame.