Comincio a leggere il secondo volume de "I figli del sogno". @libri #letture #libri #fedilibri #UnoLetture #MastoLibri #UnoLibri #UnoLetture #FediLibri #FediLetture
@PaoloParti@bookwyrm.it https://bookwyrm.it/user/PaoloParti/comment/12810
libri
Ehi appassionati di libri, sapevate che esiste un'alternativa a Goodreads di Amazon chiamata BookWyrm?
➡️ https://noblogo.org/bookwyrm/bookwyrm-un-social-network-per-chi-ama-la-lettura
Proprio come Mastodon, il vostro account BookWyrm è federato e sarà seguibile da qualsiasi account del fedivero, potete iscrivetevi da qui:
BookWyrm consente di importare i dati esistenti da #Goodreads, #LibraryThing, #StoryGraph, #OpenLibrary, #Anobii e #Calibre:
➡️https://noblogo.org/bookwyrm/importare-i-dati-in-bookwyrm-da-goodreads-librarything-storygraph
@libri@feddit.it
Vediamo quando riuscirò a leggerlo 😅
"Semuren" di Francesco Vietti
🟩 “Semuren” di Francesco Vietti | BookTalk e reading musicale | Circolo Gagarin & Il Quadrifoglio
🟩 Giovedì 15 maggio, dalle 21:00
🟩 Ingresso gratuito riservato soc* ARCI
Porte aperte dalle 19:30
Semuren, “uomini dagli occhi colorati”, così vengono chiamati con disprezzo gli italiani immigrati in Cina. Negli anfratti privi di luce del ghetto di Hak Nam, tra i tanti vive anche Francesco, scappato dall’Italia prima dell’esplosione della guerra civile, con la sua dolorosa storia. Nell’Italia sull’orlo del disastro viene inviato Shen Fu, giornalista di un importante quotidiano cinese, per un viaggio che lo costringerà a ricordare un passato che credeva di aver rimosso per sempre.
#libri #presentazione #fantascienza #distopia #migrazione #lettura #leggere @franiky_gts
https://www.castelvecchieditore.com/prodotto/semuren/
https://www.circologagarin.it/uncategorized/semuren-di-francesco-vietti/
@libri@feddit.it
Una donna senza nome, intrappolata in un matrimonio infelice, riceve poteri magici da una misteriosa entità: ora può trasformare il marito infedele e alcolizzato in tutto ciò che vuole. Delle studentesse annoiate rendono l’omicidio di un viscido uomo d’affari che cerca di approfittarsi di loro un rituale segreto dalle conseguenze devastanti. Una banda di pirati spaziali, alla ricerca di fauna esotica in un pianeta inesplorato, scopre un misterioso bambino abbandonato. In un’altra storia, Emma, a seguito di una relazione disturbante con un alieno che la spinge oltre i propri limiti, finisce in un istituto psichiatrico.
In tutto ciò che ha scritto Suzuki Izumi ha indagato un futuro distopico che ancora oggi ci colpisce con la ferocia della sua lungimiranza creativa, mentre i suoi racconti si dispiegano e si avverano sotto i nostri occhi.
L’opera narrativa di Suzuki continua a parlare al nostro presente, con la sua figura autoriale, il suo femminismo irriducibile a ogni schema e il coraggio con cui si è esposta al proprio tempo lasciandosene divorare ma anche cogliendone quasi profeticamente le coordinate più occulte e le trame più oscene.
#libri #leggere #lettura #fantascienza #distopia #addeditore #bibliofilincurabili #libripendolari @bibliofilincurabili@a.gup.pe
https://www.addeditore.it/catalogo/suzuki-izumi-hit-parade-di-lacrime/
Dubbio libroso Sci-fi con sondaggio annesso:
Ora:
1. dopo aver visto Silo mi sono sparato il primo romanzo (Wool) che ho quasi finito, ma la linea di Howey non mi convince granché (meglio la serie per me)
2. Ho mestamente parcheggiato la trilogia dell'Area X a metà secondo libro (che è bello eh, ma mi ha preso molto meno del primo)
3. Dune 2 mi ha messo una voglia matta di tornare sui libri di Herbert (colpevolmente abbandonati da pischello)
Insomma, che mi leggo?