Braccianti ridotti in schiavitù in Salento: condannati i caporali, assolti gli imprenditori
A fine aprile la Cassazione ha riconosciuto per la prima volta il reato di riduzione in schiavitù nel contesto del lavoro agricolo. Una sentenza storica quella del processo “Sabr” che tuttavia ha un retrogusto amaro. “Gli intermediari sono stati condannati, ma i mandanti restano impuniti”, spiega Yvan Sagnet, presidente dell’associazione No Cap che si batte contro il caporalato andando anche oltre la dimensione dell’intermediazione illegale di manodopera.
#altreconomia #braccianti #caporalato #agricoltura
https://altreconomia.it/braccianti-ridotti-in-schiavitu-in-salento-condannati-i-caporali-assolti-gli-imprenditori/
A fine aprile la Cassazione ha riconosciuto per la prima volta il reato di riduzione in schiavitù nel contesto del lavoro agricolo. Una sentenza storica quella del processo “Sabr” che tuttavia ha un retrogusto amaro. “Gli intermediari sono stati condannati, ma i mandanti restano impuniti”, spiega Yvan Sagnet, presidente dell’associazione No Cap che si batte contro il caporalato andando anche oltre la dimensione dell’intermediazione illegale di manodopera.
#altreconomia #braccianti #caporalato #agricoltura
https://altreconomia.it/braccianti-ridotti-in-schiavitu-in-salento-condannati-i-caporali-assolti-gli-imprenditori/